ZERP.IT chiuderà l’anno prossimo ma per un addio c’è un benvenuto. Nel senso che per un sito che parte ce n’è un altro che arriva ed in questo caso parliamo di lucaspinelli.it che dopo qualche anno cambia volto, pur restando Luca Spinelli dietro allo stesso. Un Luca Spinelli che non riesce a stare fermo dunque e che armeggia sempre con novità ed evoluzioni alla ricerca del mix perfetto per un’impresa di successo che aiuti altre imprese ad emergere su Google ed i motori di ricerca più in generale.
Che differenza c’è fra questo sito web e quello vecchio.
Luca ci spiega che si tratta di 2 progetti completamente diversi. Il vecchio era un sito web fatto con WordPress mentre questo in puro codice senza CMS. Non che i CMS come WordPress siano qualcosa di male ma sicuramente adesso Luca avrà più tempo da dedicare alle attività d’impresa, non dovendo più occuparsi di aggiornamenti e simili. Un miglioramento anche sotto il punto di vista della sicurezza visto che non ci sono punti d’ingresso, temi o plugin non aggiornati o che potrebbero essere compromessi. Quindi la differenza principale è un sonno migliore. Ma anche parlando di SEO Luca ci spiega che per lui lavorare su un sito web costruito senza CMS è più agevole e stimolante, potendo gestire più semplicemente le modifiche future.
Nuovo design. Sparisce il logo e la foto personale.
Altre 2 modifiche degne di nota sono la scomparsa del logo di Luca Spinelli che dopo – anche per lui – un restyling non sarà visibile se non come favicon e sulle 2 schede di Google My Business. Sparisce anche la foto personale che, Luca ci anticipa, sarà tuttavia resa di nuovo disponibile al pubblico in una sezione dedicata al CV, CV che inserirà e renderà disponibile al pubblico per poter rispondere alle sempre più frequenti richieste che gli pervengono. Luca tuttavia in questo caso ci tiene a chiederci di specificare una cosa molto importante per lui, non è interessato a lavori come dipendente mentre resta più che disponibile ad assistere le imprese come consulente. E rilancia: Presto Luca Spinelli sarà una società, di capitali o di persone è ancora da decidere, quindi le imprese potranno trovare in lui un fornitore ancora più strutturato di un “normale” consulente che si occupa di posizionamento & SEO.